25/06/2019 14:03 - Riceviamo e pubblichiamo questa lettera dell’ente che certifica il prosciutto di San Daniele (Istituto friuli controllo qualità  cetificazione – Ifcq) sulla vicenda di Prosciuttopoli. Per correttezza va detto che la redazione ha contattato più volte l’Istituto, senza ricevere riscontri, che Ifcq un anno fa é stato ·
ilfattoalimentare.it Leggi Simili
30/06/2019 15:02 - Mentre a Parma il Procuratore generale sta valutando come affrontare la seconda fase di Prosciuttopoli (emersa nella primavera di quest’anno per via di 12.500 partite di cosce di suini avviate al circuito Dop su cui ci sono forti sospetti relative alla razza dei maiali), a Pordenone il 24 giugno 2019 c’é stata l’ ·
ilfattoalimentare.it Leggi Simili
12/07/2019 10:01 - La perdita della Dop. Questo é il rischio che corrono il prosciutto di San Daniele e di Parma alle prese da anni con frodi e furberie che hanno portato negli ultimi 12 mesi al sequestro e alla smarchiatura di 1,2 milioni di cosce e al blocco nei centri di stagionatura di altre 2,3 milioni circa che dovrebbero essere ·
ilfattoalimentare.it Leggi Simili
16/07/2019 16:03 - Prosciuttopoli non sembra avere fine. L’ultimo episodio é l’annuncio del nuovo disciplinare proposto dal Consorzio del prosciutto di San Daniele che apre la porta alle razze di maiali a crescita rapida, dimenticando i fondamenti della qualità  e della tradizione. Non tutto perಠé stato deciso. Il Ministero delle ·
ilfattoalimentare.it Leggi Simili
25/09/2019 12:03 - Dopo due anni di scandali e malaffare che hanno sconvolto la filiera del prosciutto di Parma e di San Daniele (oltre 3 milioni di cosce bloccate nei capannoni di stagionatura e in parte smarchiate o declassate), arriva un Piano di controllo che potrebbe fare cambiare la situazione. Il Fatto Alimentare ha dedicato a ·
ilfattoalimentare.it Leggi Simili
04/10/2019 17:05 - Scatteranno il prossimo 18 ottobre i dazi Usa sui prodotti di esportazione. La conferma arriva dall’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) che ha dato il via libera alle tariffe sui beni di importazione dell’Ue per un valore di 6,8 miliardi di euro come compensazione per il supporto illegale europeo al consorzio ·
www.luxgallery.it Leggi Simili
05/11/2019 18:03 - Salviamo il prosciutto di Parma e di San Daniele! àˆ l’appello che rivolgiamo agli allevatori e alle aziende del settore che hanno a cuore le sorti delle due Dop che caratterizzano l’Italia agroalimentare nel mondo. Purtroppo non si tratta di un annuncio allarmistico. Basta leggere la proposta dei nuovi disciplinari ·
ilfattoalimentare.it Leggi Simili
09/12/2019 17:04 - La proposta di portare fino a 210 kg  di peso dopo 9 mesi i maiali destinati a diventare prosciutti di Parma e San Daniele aumentando di circa 30 kg i limiti attuali é un “salto nel buio”. La frase mi é stata detta in una conversazione con uno dei responsabili di un’importante associazione di categoria impegnata nelle ·
ilfattoalimentare.it Leggi Simili
09/12/2019 20:05 - I regali sotto l’albero di Natale rappresentano la magica atmosfera delle feste. Fin dal momento in cui si appende l’ultima la pallina il pensiero corre alla disposizione dei doni da consegnare ad amici, parenti e colleghi. Tra i regali divenuti sempre più di culto – oltre che, naturalmente, molto apprezzati – ci sono ·
www.ilsussidiario.net Leggi Simili
26/02/2021 14:21 - Dopo la nomina del Csqa come organismo di controllo della filiera del prosciutto di Parma qualcosa sta cambiando nel settore. Dal 1 gennaio 2020 la filiera ha adottato un sistema di rintracciabilità  completamente informatizzato inaugurando il Registro italiano filiera tutelata per i prosciutti di Parma e di San Daniele ·
ilfattoalimentare.it Leggi Simili
17/04/2021 02:22 - Sappiamo bene quanto una corretta alimentazione possa essere sinonimo di lunga vita. Diamo grande importanza a quello che mangiamo e vogliamo essere sempre più informati sui valori e sulle calorie dei cibi presenti ogni giorno nella nostra dieta. Il motivo é presto detto: siamo costantemente in cerca del nostro ·
junglam.com Leggi Simili
06/07/2021 09:18 - Finalmente é tempo di programmare le vacanze estive e le gite fuori porta, tanto sognate nell’attesa della ripartenza e del ritorno alla normalità . Grazie al suo patrimonio naturalistico, culturale ed enogastronomico, quest’anno il nostro Paese si prepara ad essere letteralmente preso d’assalto. Tra le regioni più ·
www.viagginews.com Leggi Simili
10/12/2021 11:19 - Il benessere fisico passa in primo luogo da una dieta varia ed equilibrata, che deve naturalmente accompagnarsi a un’attività  fisica programmata e ricorrente. àˆ a tavola, infatti, che si struttura la salute: un’alimentazione sana é alla base di una vita lunga e di un umore positivo, così come una errata rappresenta un ·
www.leichic.it Leggi Simili
06/12/2021 07:35 - La nostra salute, il benessere psicofisico e la qualità  dell’umore con il quale affrontiamo la quotidianità  passano tutti attraverso il modo in cui ci nutriamo. Di norma, il regime alimentare dovrebbe essere sempre sano ed equilibrato oltre che accompagnato a una costante e calibrata attività  fisica. àˆ importante ·
junglam.com Leggi Simili
24/05/2019 14:02 - Il comunicato stampa di Coldiretti sul prosciutto crudo di Pama del 13 maggio 2019 pone l’accento sui bollini neri nelle confezioni vendute in Cile e sul rischio di un prodotto di eccellenza “di essere ingiustamente diffamato da sistemi di etichettatura ingannevoli che mettono in pericolo il sistema produttivo di ·
ilfattoalimentare.it Leggi Simili
12/06/2019 21:01 - Negli ultimi 15 giorni Coldiretti ha diffuso 36 comunicati stampa, di cui 7 sul maltempo in Italia. L’ultimo riguarda lo sfruttamento minorile nelle coltivazioni di caffé, nocciole e agrumi in Turchia e di cipolle e zucchine in Messico. Premesso che sarebbe interessante sapere quante cipolle e zucchine importiamo dal ·
ilfattoalimentare.it Leggi Simili
28/06/2019 20:05 - Com’é stato possibile avviare alla stagionatura, nel triennio 2017-2019, circa 3,5 milioni di cosce di maiale destinate a diventare prosciutto di Parma e di San Daniele con il serio dubbio che si trattasse di maiali che non rispettavano i disciplinari Dop e i piani di controllo? Il sistema messo a punto dalla filiera é ·
ilfattoalimentare.it Leggi Simili
01/10/2019 17:01 - Il 95% delle notizie di reato, il 69% dei sequestri e il 98% del valore dei sequestri relativi ai prodotti Dop, Igp e Stg ha riguardato operazioni relative ai prosciutti DOP di Parma e di San Daniele (vedi tabella sotto). Il dato é riportato nel Piano nazionale integrato 2015-2018 pubblicato pochi giorni fa  dal ·
ilfattoalimentare.it Leggi Simili
11/10/2019 18:03 - Abbiamo voluto interpretare gli gnocchi in una maniera del tutto nuova e siamo sicuri che questo piatto incontrerà  il favore dei vostri commensali a tavola. Gli ingredienti principali sono quelli che chiunque si ritrova ad avere spesso in casa e, il più delle volte, a non sapere bene come abbinarli. Seguite passo dopo ·
primochef.it Leggi Simili
14/11/2019 13:06 - Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini ritiene sia giunto il momento di “conoscere l’origine degli alimenti e dire finalmente basta all’inganno di prosciutti e salami fatti con carne straniera ma spacciati per Made in Italy”. La cosa é urgente perch੠“oggi tre prosciutti sui quattro venduti in Italia sono fatti ·
ilfattoalimentare.it Leggi Simili
26/11/2019 18:03 - Prosciuttopoli, lo scandalo sui prosciutti Dop italiani, sarà  il tema centrale del programma Patti chiari in onda venerdì 29 novembre alle 21:00 su Rsi la Radiotelevisione svizzera italiana. Il servizio giornalistico si propone di raccontare l’inganno dei falsi prosciutti  di Parma e San Daniele che ha sconvolto la ·
ilfattoalimentare.it Leggi Simili
26/11/2019 14:03 - Abbiamo espresso perplessità  sulla scelta di incrementare a dismisura il peso dei maiali previsto nelle bozze dei nuovi disciplinari dei prosciutti di Parma e San Daniele. Se adesso il peso medio (vivo) delle partite di suini di nove mesi puಠvariare da 144 a 176 kg, in futuro verrebbe valutato il peso della carcassa, ·
ilfattoalimentare.it Leggi Simili
08/12/2019 16:03 - Lo scandalo del prosciutto approda in Svizzera e viene rilanciato venerdì 29 novembre dal programma Patti chiari, in onda sulla Radiotelevisione italiana. La puntata racconta l’inganno dei falsi prosciutti di Parma e San Daniele che ha sconvolto la filiera negli ultimi due anni. In studio si  sono confrontati Roberto ·
ilfattoalimentare.it Leggi Simili
16/12/2019 18:06 - «Abbia pazienza, la bozza del nuovo disciplinare del prosciutto di San Daniele che sarà  approvata dal Ministero indicherà  un limite massimo per il peso delle cosce fresche destinate ad essere stagionate 13 mesi. Le cosce dopo nove mesi non possono avere un peso esagerato, altrimenti non stagionano correttamente». Sono ·
ilfattoalimentare.it Leggi Simili
1

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.